TITOLO CORSO:
Innovazione e Design Thinking
Come reagire e reinventarsi e saper cogliere le opportunità
INTRODUZIONE AL CORSO:
Il Design Thinking è un processo di Creative Problem Solving che mira ad incrementare innovazione e creatività. Gli ambiti di applicazione sono innumerevoli, sia per problematiche legate a determinati prodotti/servizi dell’azienda sia per l’organizzazione dei team interni all’azienda.
In qualsiasi caso, l’utente può beneficiare di soluzioni più personalizzate, utili e quindi di alto gradimento; per l’azienda si tratta, invece, di un’ottima opportunità per fidelizzare i propri clienti ed assicurare maggior successo al proprio business.
Il Design Thinking unisce la riflessione sui bisogni della persona a soluzioni concrete e operative.
È una metodologia che parte dalla comprensione di esigenze, desideri e aspirazioni delle persone; per individuare nuove opportunità e da lì, sviluppare idee innovative, usando le tecniche del pensiero creativo.
Questo workshop è pensato se vuoi:
– sviluppare nuovi prodotti
– aprirti a nuovi business
– migliorare il servizio per i tuoi clienti
– avere chiari gli obiettivi da raggiungere
– capire i tuoi clienti
– ridurre rischi e costi
PROGRAMMA:
– Design Thinking: una introduzione
– Creatività e Innovazione
– Strumenti e metodi di ricerca con le persone
– La potenza della generazione di idee sulle idee
– Prototipazione e testare: cosa vuol dire?
– Un caso studio
OBIETTIVI FORMATIVI:
Imparerai:
– che le idee non nascono per caso
– ad utilizzare degli strumenti facili e veloci
– che i dati ci servono per guidarci nella retta via
– a sviluppare Personas e Customer Journey, due strumenti fondamentali per metterti
nei panni dei tuoi clienti
– che gli strumenti sono tanti, tanti, tanti
– a coinvolgere i tuoi clienti e i tuoi dipendenti tramite workshop
– che a volte basta chiedere e ascoltare: i questionari e/o le interviste ci possono aiutare
– che la visualizzazione e il disegno sono fondamentali per coinvolgere le persone,
condividere i propri pensieri e per generare nuove idee e soluzioni
– che il gioco non è solo per i bambini ma la gamification agevola la collaborazione tra adulti
– che realizzare un prototipo e testarlo non è poi così difficile e ti consente di ridurre i rischi e i costi di sviluppo
A CHI SI RIVOLGE:
Imprenditori, manager, executive interessati ad utilizzare uno strumento che aiuta a generare innovazione.
LIVELLO PRE-REQUISITI:
Livello base.
Bisogna essere un designer per partecipare a questo percorso?
Assolutamente no. Il Design Thinking è un approccio tipico del Designer che può essere utilizzato nel business e permette a tutte le funzioni aziendali di elaborare progetti innovativi.
CHI TIENE IL CORSO:
Dott.ssa Chiara Danese
POLITICA RIMBORSI:
……
SEDE:
Online
DATE E ORARI:
Venerdì 15 gennaio 2021 – 4 ore Venerdì 22 gennaio 2021 – 4 ore
LINGUA:
Italiano
ALTRE INFORMAZIONI:
…..